Agosto. Edicola. Gazzetta. Un estratto di una profonda discussione davanti al banco del giornalaio.
Guarire dall’influenza (ferie)

UX and Knowledge Management Random Thoughts
Agosto. Edicola. Gazzetta. Un estratto di una profonda discussione davanti al banco del giornalaio.
Il vostro sedicente esperto preferito di web 2.0 filosofico se ne va in ferie dopo circa 45 giorni di delirio.
Uno dei siti più belli della rete, che risponde ad un bisogno che tutti noi, persone dotate da madre natura di una forma ancorchè elementare di buonsenso, ci troviamo tutti i giorni a fronteggiare: rispondere a domande idiote.
Sono un nativo digitale? Sono un malato di mente? Sono un nerd? Non saprei. Però i menu della pizza senza funzione di retrieval non li posso proprio più vedere.
Oggi dovevo masterizzare un CD MP3 da mettere in macchina visto che, nonostante le incredibili performance, il Blue&Me della magica Punto Evo non ne vuole sapere di riconoscere la mia penna USB. Erano almeno 2 anni che non masterizzavo un cd. Avevo fretta di uscire, ero (in realtà sono, visto che sono sempre qua) in […]
Ciao a tutti, ecco a voi un post rapido-rapido-veloce-veloce da leccarsi i baffi del mouse. Nonostante il titolo richiami un celebre pezzo dei Queens of the Stone Age, il post non riguarda sessioni di musica stoner nel deserto a base di droga e chitarre distorte, ma mi è utile per girarci questa succulenta segnalazione giunta […]
Ciao a tutti, il post che segue è un post di festeggiamento perchè, proprio stasera, mi sono accorto di aver occupato il mio primo 10% di spazio messo a disposizione per la posta da Gmail. Sono passati ormai più di tre anni dal mio switch verso la webmail più famosa del mondo, la mail di […]
Fantasticavo questo pomeriggio sul fatto che Google in realtà sa tutto, o almeno a breve lo saprà, o almeno progressivamente il mondo si sta convincendo che lo sappia. Immagino sappiate il tenore della mission dell’azienda di Mountain View: “organizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e fruibili”. Ed infatti prima di chiedere […]
Sicurezza e libera circolazione della conoscenza. Una trattazione ante litteram di Philip Dick